Ristrutturare Casa: La CASA TATUATA

07/08/2022
Home > Blog > Ristrutturare Casa: La CASA TATUATA

 

Capita sovente che la Committenza abbia degli oggetti/elementi/arredi/opere da cui non si vuole separare, ciascuno narrante una pagina del vissuto della persona.

Quegli stessi oggetti/elementi/arredi/opere hanno il potere di fissare il tempo; come un nodo al fazzoletto, per ricordarsi qualcosa.

Con tali oggetti/elementi/arredi/opere, di qualsivoglia forma e colore, bisogna confrontarsi nel percorso progettuale della Ristrutturazione. In questo caso l’Architetto è chiamato a mettere in scena, nell’organizzazione spaziale della Casa, una narrazione. Narrazione come forma espressiva prima di tutto rivolta a chi abita, per una particolare relazione con la propria Casa.

Ecco che il Progetto di Ristrutturazione deve avere la forza di svilupparsi non solo per aggiunte e sovrapposizioni, ma anche per via di levare. Un intreccio di spazi-elementi-forme-colori, caratterizzato da estrema raffinatezza e superba dirompenza.

Evitando il “delirio da collezionista”: esempio emblematico al n°13 di Lincoln’s Inn Fieed a Londra, la Casa Museo di Sir John Soane.

Evitando che la stessa sia torva, scontrosa, inamabile, come se fosse una prigione di oggetti.

Evitando “l’interiorizzazione” dell’esterno rappresentata dall’ossessione del Total Living, eloquentemente rappresentata dalle sale vip degli aeroporti, dalla democrazia estetica dell’Ikea o dal trash della casa trasparente del Grande Fratello.

La CASA diventa quindi il PRETESTO per un RACCONTO di TEMI EMOZIONALI e NON SOLO FUNZIONALI, disorientando l’occhio, rendendole quasi illeggibile il testo

La casa nella quale lo spazio interno è una sorta di fodera dove prevalgono l’aspetto simbolico e quello della memoria, la contemporaneità e frammenti del passato.

 

Ristrutturare Casa Chiavi in Mano senza Pensieri All Inclusive

gianfranco architetto scatigna

Scrivici

Compila questo form, riceverai una
CONSULENZA DEDICATA
Scatigna srl Via F. Petrarca, 3/A - 20016 Pero (MI) | Tel. +39 02 3538630 Fax +39 02 33914874 | Email info@scatigna.com
PIVA 06245790966 | Capitale sociale € 30.000
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram