“Settembre, andiamo. È tempo di migrare”
Parafrasando il primo verso della poesia I Pastori del vate Gabriele D’Annunzio, che porta con sé la promessa di un nuovo inizio e all’idea di movimento, con i verbi all’infinito “costruire-abitare-pensare”

“Settembre, andiamo. È tempo di costruire-abitare-pensare”
introduciamo alle principali rassegne d’autunno dedicate alle novità per il tuo Bagno: la Mostra Internazionale del Marmo e della Pietra Naturale – MarmoMac -, a Verona e il Salone Internazionale della Ceramica – Cersaie – a Bologna.

Nella capitale dei tortellini, inoltre, la rassegna delle superfici ceramiche coinvolge anche il mondo delle pavimentazioni in legno e la filiera dell’arredobagno.

5 giorni di eventi, convegni, conferenze, premiazioni, conversazioni, seminari e dimostrazioni pratiche con l’intento di favorire scambi di idee e convivialità in cui aziende leader provenienti da tutto il mondo incontrano professionisti del mondo dell’interior design e della progettazione, per confrontarsi sulle tendenze e sulle soluzioni nel campo delle superfici dedicate al tuo Bagno.

Lo SVILUPPO dello SPAZIO BAGNO è il trait d’union delle proposte culturali e di approfondimento del Cersaie e di MarmoMac, che sotto l’egida della triade heideggeriana “Bauhen, Wohnen, Denken”, stimola gli addetti del settore a riflettere sul significato più profondo dell’abitare e sulla relazione tra Costruzione (Bauhen), Abitare (Wohnen) e Pensiero (Denken).
Costruire non solo come attività pratica, ma per creare spazi in cui si può abitare.
Abitare non come semplice occupazione di un luogo fisico ma come interazione armonica con lo spazio che ci circonda.
Pensare come riflessione ponderata ed appagante per abitare autenticamente i propri spazi.

Le superfici ceramiche, in legno ed in pietra naturale si propongono oggi in forme sempre più versatili e performanti, sia che si tratti di pavimenti che di rivestimenti, di spazi della casa riservati alla convivialità o al riposo, di luoghi per cibarsi o per la cura del corpo.

L’ingegnerizzazione dei prodotti sul mercato ha il solo fine di migliorare la qualità dello spazio abitato. Prende sempre più corpo tra le nuove produzioni la valorizzazione delle capacità di diffondere in modo uniforme una luce morbida ed accogliente, amplificando la peculiarità della decorazione superficiale. Il tema della sostenibilità, con collezione di pavimenti e rivestimenti che incorporano una percentuale significativa di materiali provenienti dal riciclo. La tendenza a recuperare effetti compositivi che richiamano lavorazioni manuali, superfici piene e leggermente mosse, formati che si prestano a trame e schemi di posa variegati.
La varietà dei prodotti, i diversi formati, la libertà cromatica, i motivi tridimensionali o le grafiche a fantasia, l’estro materico, il gioco delle venature e l’inventiva dei toni, consentono di sviluppare progetti a 360° per il tuo Bagno.

Puoi scegliere nella variegata offerta dei materiali da pavimento e rivestimento, tra il “Made in Italy” considerato un’eccellenza, con l’asticella della qualità e del design che si alza anno dopo anno, e i produttori asiatici, che propongono prezzi sicuramente molto convenienti, ma a fronte di un prodotto capace di rilasciare in casa tua sostanze inquinanti come piombo, cadmio, antimonio, etc.
Cruciale e fondamentale seppur ultimo anello della filiera dei materiali da rivestimento per superfici orizzontali e verticali, è la posa in opera.
Lo dimostrano i grandi spazi dedicati in queste rassegne allo sviluppo delle competenze dei posatori. Attrezzature, collanti, sistemi di fissaggio, ma anche le norme UNI 11493/11714/11935 ed un impianto formativo accreditato (CERTI.S.) che affranca la figura del posatore dalla macro-famiglia dell’operatore edile.

Ecco, allora, gli esoscheletri che aiutano i posatori a migliorare la qualità delle operazioni, gli utensili precisi e di facile utilizzo, etc…per permettere al mondo degli operatori della posa di coprire tutte le varietà di materiali, dal mosaico ai grandi formati, da un minimo di 1cmx1cm fino ad un massimo di 160cmx320cm.
A te la scelta!!!
Sta al professionista a cui ti affidi filtrare le novità, per poi sublimarle nel tuo Bagno.

“L’autunno è una seconda primavera dove ogni foglia è un fiore.”
(A. Camus)
Ristrutturare Bagno Chiavi in Mano Senza Pensieri All Inclusive
cristina ruggieri lavorgna & gianfranco scatigna architetti